Proventi delle multe divisi a metà tra Stato e Enti locali

Pubblicato il 05 maggio 2010
E' ripreso in Senato, nella seduta del 4 maggio, l'esame del testo contenente disposizioni in materia di sicurezza stradale.

Approvato l'emendamento che introduce una nuova ripartizione dei proventi delle multe per eccesso di velocità: quanto riscosso andrà per metà allo Stato e per metà agli enti locali. Della quota che andrà allo Stato, il 40% dovrà essere indirizzato al programma annuale di manutenzione stradale, focalizzato su segnali e barriere autostradali, il 55% al ministero degli Interni e alla Polizia stradale per l'acquisto di veicoli, autovelox e potenziamento degli organici, mentre il 5% all'educazione stradale nelle scuole. Gli Enti locali dovranno, invece, utilizzare la metà dei proventi per la manutenzione delle strade.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy