Proventi delle multe divisi a metà tra Stato e Enti locali

Pubblicato il 05 maggio 2010
E' ripreso in Senato, nella seduta del 4 maggio, l'esame del testo contenente disposizioni in materia di sicurezza stradale.

Approvato l'emendamento che introduce una nuova ripartizione dei proventi delle multe per eccesso di velocità: quanto riscosso andrà per metà allo Stato e per metà agli enti locali. Della quota che andrà allo Stato, il 40% dovrà essere indirizzato al programma annuale di manutenzione stradale, focalizzato su segnali e barriere autostradali, il 55% al ministero degli Interni e alla Polizia stradale per l'acquisto di veicoli, autovelox e potenziamento degli organici, mentre il 5% all'educazione stradale nelle scuole. Gli Enti locali dovranno, invece, utilizzare la metà dei proventi per la manutenzione delle strade.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy