Proventi illeciti sempre tassabili

Pubblicato il 12 marzo 2007

di cassazione, con la sentenza n. 24192 del 3 novembre stabilito che è sempre tassabile il provento di attività illecite. La sentenza chiarisce che l’articolo 14 della legge n. 537/93 è norma di interpretazione autentica (ex articolo 36, comma 34-bis, del decreto 223/2006) dell’articolo 6 del Testo unico 917/86; ne consegue che sono retroattivamente tassabili anche i proventi derivanti da illecito, pertanto va incluso nel reddito imponibile anche il prezzo del reato, obbligatoriamente soggetto a confisca (quando essa non sia stata adottata). Inoltre, per il comma 4-bis dell’articolo 14 della legge 537/93 (introdotto con 2003) sono indeducibili costi e spese riconducibili a fatti, atti o attività illecite sotto il profilo penale.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

03/07/2025

Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy