Provento illecito? Il Pm informa il Fisco

Pubblicato il 19 dicembre 2015

Tra gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2016 approvati dalla commissione Bilancio della Camera si segnala una previsione concernente l'obbligo di comunicazione del Pm all’Agenzia delle entrate in materia di proventi illeciti.

Obbligo per reati perseguibili d'ufficio

Attraverso l'inserimento di un nuovo periodo all'articolo 1, comma 70-bis, si prevede che, quando è commessa una violazione per la quale scatta l’obbligo di denuncia a carico dei pubblici ufficiali e degli incaricati di un pubblico servizio, ex articolo 331 del Codice di procedura penale, in caso di reato perseguibile d’ufficio, il Pm, se ritiene che dal fatto illecito possa derivare un provento o un vantaggio illecito, deve darne notizia all’Agenzia delle entrate perché svolga i propri accertamenti.

Secondo la previsione, dunque, il Pm sarebbe tenuto ad avvisare immediatamente il Fisco nelle ipotesi di denuncia di reato di eventuali fatti che possano anche indirettamente produrre un vantaggio o un provento illecito.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy