Prudenza investigativa Non determina sequestro

Pubblicato il 24 agosto 2016

Nel corso di indagini per reati fiscali, non può preferirsi il sequestro per equivalente, sull'assunto che quello finalizzato alla confisca diretta possa pregiudicare la “prudenza investigativa”.

Sequestro non è atto investigativo

Prendere come parametro o addirittura come fondamento della scelta tra sequestro diretto e quello per equivalente la sola prudenza nelle indagini, patisce una evidente contraddittorietà. Entrambe le tipologie di sequestro non sono difatti atti investigativi (mentre per identificarne l’oggetto servirebbe appunto un’attività investigativa) non avendo gli stessi funzione di accertamento, ma di tutela del futuro recupero di quanto illegittimamente perduto con la condotta illecita.

Porre una valutazione di prudenza alla base della scelta cautelare, significa oltretutto affidare detta scelta a totale arbitrio e discrezione del Pm, senza che il giudice possa vagliare se effettivamente sussista la necessità di una certa condotta al fine di preservare i risultati delle indagini in corso.

E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 35330 del 23 agosto 2016. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy