PTT, codice personale per assistenza agli utenti

Pubblicato il 28 giugno 2019

Sul portale della Giustizia tributaria è stato reso noto il potenziamento dei servizi di assistenza per tutti gli utenti - Giudici e parti processuali - relativamente all’utilizzo dei servizi collegati al Processo tributario telematico (PTT).

Questo, in vista dell’ormai prossima obbligatorietà del PTT a partire dal 1° luglio 2019.

Per quanto riguarda le novità, viene segnalato che, dalla prima settimana di luglio, verrà assegnato agli utenti, nella propria area riservata, il nuovo CODICE PERSONALE DI ASSISTENZA”.

Il Codice (una stringa numerica di sette cifre) è personale e specifico per ciascun utente del PTT, e sarà attivato a partire dal 15 luglio prossimo per tutte le chiamate di assistenza al numero verde appositamente messo a disposizione (800 051 052).

In questo modo, potrà essere fornito, a ciascun utente, un supporto personalizzato (l’utilizzo del codice personale consentirà agli operatori di riconoscere chi richiede assistenza), consentendo anche la tutela della riservatezza dei dati.

L’informazione è stata comunicata con nota del 27 giugno 2019, pubblicata sul sito della Giustizia Tributaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy