Pubblicati i nuovi modelli di inizio, variazione e cessazione attività

Pubblicato il 10 gennaio 2007

Nella “Gazzetta Ufficiale” n. 6 di ieri, S.O. n. 4, è stato pubblicato il provvedimento del direttore delle Entrate del 28 dicembre 2006 che ha approvato i nuovi modelli di inizio, variazione e cessazione di attività. Si tratta del modello AA9/8 per le persone fisiche e del modello AA7/8 per gli altri soggetti. Le ragioni che hanno portato all’approvazione dei nuovi modelli sono due:

 

- l’entrata in vigore del regime della franchigia;

- la necessità di contrastate l’evasione e le frodi Iva.

 

I nuovi modelli richiedono, infatti, maggiori informazioni per far emergere i soggetti che potrebbero essere dei semplici prestanomi. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy