Pubblicato il rapporto sull'efficienza della giustizia dei sistemi giudiziari europei. All'Italia primato nelle spese

Pubblicato il 26 ottobre 2010
La Commissione europea per l'efficacia della giustizia (CEPEJ), in occasione della giornata europea della giustizia civile celebrata a Lubiana (Slovenia), lo scorso 25 ottobre, ha reso noto il suo "V Rapporto di valutazione sui sistemi giudiziari europei". 

Dall'esame dei dati (relativi all'anno 2008), emerge che l'Italia, nel periodo di riferimento, ha speso un budget complessivo pari a 7.278.169.362 euro, con una diminuzione del 6,9% rispetto al 2006; la maggior parte delle risorse è stata destinata agli stipendi e, di seguito, alle spese per l'informatica, giudiziarie, per la manutenzione delle strutture e gli edifici e per la formazione. In ogni caso, il nostro Paese supera la media della spesa degli altri Stati membri.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI

23/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo

23/07/2025

Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo

23/07/2025

DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

23/07/2025

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato

23/07/2025

Patente a crediti per i cantieri edili

23/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy