Pusvalenza da cessione di complesso immobiliare tassabile per intero

Pubblicato il 26 agosto 2009

A seguito della sottoscrizione di un contratto di lease back, la società istante che ha mosso l’interpello nella risoluzione 237/E/2009, emanata ieri, ha venduto ad altra società (di leasing) un complesso immobiliare – area fabbricabile e fabbricato preesistente - con il fine del riacquisto, non appena ristrutturato ed ampliato. La plusvalenza emergente dall’avvenuta cessione è, sostiene l’Agenzia fiscale, interamente tassabile. Viceversa, i canoni di locazione finanziaria corrisposti al riacquisto in leasing dell’immobile sono deducibili per la sola quota parte relativa al fabbricato, poiché indeducibili per la quota capitale ascrivibile al terreno, pari al 20 per cento.

Le Entrate, sempre con riferimento all’ipotesi di cessione dell’immobile, avevano già precisato nel 2007 - circolare n. 11/E - che la vendita dell’area comprensiva di fabbricato genera un’unica plusvalenza, pari alla differenza tra il corrispettivo pagato e il costo fiscalmente riconosciuto dell’area comprensiva di fabbricato. Oggi puntualizzano che l’unica plusvalenza generata deve concorrere al reddito secondo i criteri stabiliti dall’articolo 86, comma 4, del Tuir, cioè nell’esercizio in cui è realizzata, ossia in quote costanti nell’esercizio stesso e nei successivi ma non oltre il quarto.

Alessia Lupoi 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy