Prescrizione interrotta con Pvc

Pubblicato il 28 ottobre 2016

Il Processo verbale di contestazione, in sede di controlli fiscali da parte della Guardia di finanza, è idoneo ad interrompere la prescrizione.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo il ricorso del Procuratore della Repubblica avverso la pronuncia di non doversi procedere nei confronti di un soggetto indagato per omessa dichiarazione, stante l’intervenuta prescrizione del reato.

Precisano sul punto gli ermellini, che in tema di reati tributari, l’art. 17 D.Lgs attribuisce efficacia interruttiva della prescrizione, oltre agli atti indicati dall’art. 160 c.p., anche al verbale di contestazione redatto dalla Guardia di finanza ed agli atti di accertamento delle relative violazioni da parte degli Uffici finanziari.

Sicché nella specie – conclude la Corte con sentenza n. 45396 del 27 ottobre 2016 - hanno errato i giudici di merito a non tener conto, nella pronuncia impugnata, degli atti interruttivi espressamente contemplati dal suddetto art. 17, dichiarando l’avvenuta prescrizione per il decorso dei 6 anni dal decreto di citazione. Mentre nel frattempo era stato emesso il PVC della Guardia di finanza, che, come sopra evidenziato, avrebbe dovuto interrompere la prescrizione.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy