Quadro EC a confine incerto

Pubblicato il 13 maggio 2005

L'ambito applicativo del meccanismo della deduzione extracontabile dei componenti negativi del reddito (articolo 109, comma 4, lettera b del Tuir) è uno dei profili più discussi rispetto alla compilazione del modello della dichiarazione dei redditi, soprattutto dopo la lettura restrittiva fornita dal quadro EC.

L'avvenuto passaggio dalla legge delega al Decreto legislativo n. 344/2003 non ha aiutato il desiderio di chiarezza degli interpreti.

Nella legge delega i componenti negativi da esonerare dall'imputazione a conto economico sono individuati in quelli "forfettariamente determinati", mentre nel Dlgs. n. 344/2003 il riferimento al genere degli oneri a determinazione forfettaria viene rimpiazzato con il riferimento alle specie degli ammortamenti dei beni materiali ed immateriali, delle altre rettifiche di valore e degli accantonamenti. Il che contribuisce alla creazione di una frattura tra delega e decreto e ad aumentare l'incertezza sulla compilazione del quadro Ec, dove sono menzionate anche le svalutazioni delle rimanenze, che non si conosce se debbano essere incluse nella nozione di altre rettifiche di valore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy