Qualificate, il Fisco arretra

Pubblicato il 15 aprile 2008 Con il decreto del ministro dell’Economia del 2 aprile 2008, diffuso ieri e in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, è stata fissata la nuova percentuale imponibile degli utili e redditi equiparati corrisposti dai soggetti Ires, residenti e non residenti, percepiti da persone fisiche residenti non imprenditori, su partecipazioni qualificate e da società semplici e associazioni artistiche e professionali equiparate residenti, su ogni tipo di partecipazione. La nuova misura di imponibilità pari al 49,72% si allinea alla nuova aliquota Ires, con una complessiva riduzione del prelievo totale tra società e socio. Per imprenditori individuali residenti, Snc e Sas residenti, la percentuale esente degli utili e proventi corrisposti da soggetti Ires, residenti o no è del 50,28%. Resta ferma la tassazione al 100% degli utili provenienti da società residenti in paradisi fiscali e delle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni in tali società. Queste percentuali garantiscono la neutralità dell’Ires per il socio con aliquota marginale Irpef del 43%. Esse si applicano ai dividendi formati con utili prodotti a partire dall’esercizio successivo a quello in corso al 31 luglio 2007; alle plusvalenze e minusvalenze dal 1° gennaio 2009, mentre per quelle plus e minus derivanti da atti di cessione fatti nel 2008, ma con corrispettivo incassato dal 2009, continuerà ad applicarsi l’esenzione o indeducibilità del 40%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy