Quei ritiri “congelati” dalle finestre

Pubblicato il 12 gennaio 2008

La legge 247/2007, che recepisce il protocollo sul Welfare, per la prima volta, fissa quattro finestre anche per le pensioni di vecchiaia. Perciò chi matura i requisiti per la pensione deve aspettare una di queste date (1° luglio, 1° ottobre, 1° gennaio e 1° aprile) prima di poter lasciare il lavoro. Un’attesa che potrebbe durare anche sei mesi. L’Inps, con il messaggio n. 849/2008, ricorda ai propri uffici periferici l’importante novità contenuta nella recente riforma previdenziale e conferma che le quattro uscite sono efficaci da subito. Più lungo è, invece, il periodo di attesa per gli autonomi. L’Inps interverrà, tra pochi giorni, anche con una circolare che avrà effetto retroattivo e darà un orientamento sul problema. Nel caso ciò non fosse sufficiente a risolvere i molti dubbi dei lavoratori prossimi alla pensione si dovrà pensare ad una norma da presentare al Parlamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy