Questione di ... fiducia!

Pubblicato il 15 dicembre 2011 Questa mattina, il Governo porrà la questione di fiducia sulla manovra “salva Italia”.

Nel testo è prolungata (un anno) la caccia ai furbi dei condoni fiscali; sono rivalutate le pensioni sino a 1.400 euro anche per l’anno 2013; è prevista un'imposta strutturale sull'anonimato per i contribuenti che hanno scudato beni all'estero; è stabilito l'aumento delle sigarette, che compenserà gli sconti sulla patrimoniale del lusso; è deciso il freno sulle liberalizzazioni dei farmaci di fascia C.

Le conferme sono l'abolizione delle "anzianità"; l'innalzamento dell'età pensionabile; l'introduzione dell'Imu sulla prima casa; l'aumento dell'Iva; l’aumento delle accise sui carburanti.

Il voto finale sul decreto giungerà venerdì sera.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy