Questione riders: verso il primo CCNL della "gig economy"?

Pubblicato il 20 giugno 2018

Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 19 giugno 2018, ha reso noto che si è svolto l'incontro con i rappresentanti delle principali aziende che impiegano i riders per le consegne a domicilio per arrivare a definire un maggior livello di tutele e garanzie, e per fare questo le strade che il Ministro ha indicato sono due:

Di Maio ha sottolineato in tale occasione la sua intenzione di contemperare le esigenze di entrambe le parti, garantendo condizioni migliori per i lavoratori e favorendo al contempo la crescita di nuove attività legate alla gig economy, affinché possano operare con profitto per creare nuovo lavoro.

L'auspicio è che si arrivi al primo contratto collettivo nazionale della "gig economy", allargando il confronto a tutte le forme di rappresentanza.

Il tutto, però, dovrà avvenire in tempi ragionevoli, altrimenti - si legge nel comunicato - il Governo interverrà con una legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy