Quote ai fondi pensione escluse dalla liquidazione

Pubblicato il 26 maggio 2008 Il ministero del Lavoro rispondendo ad uno specifico interpello avanzato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro (nota n. 11/2008) precisa che le quote che i datori di lavoro versano alla previdenza complementare hanno natura diversa: parte è da considerare come retribuzione differita con funzione previdenziale, che non rientra nella retribuzione garantita dall’articolo 36 della Costituzione, ma, invece, va collegata alla funzione previdenziale dell’articolo 38, comma 2. Con il documento in oggetto è stata rilasciata una precisazione ufficiale sulla natura delle quote contributive destinate al finanziamento delle forme pensionistiche complementari, diverse dal conferimento del Tfr maturando. Si tratta della contribuzione ai Fondi, prevista in misura percentuale dai Ccnl, quale quota minima a carico del datore di lavoro, dovuta nel caso in cui il lavoratore versi a sua volta la propria quota minima a carico, diversa dal conferimento del Tfr. Sull’argomento si è più volte espressa anche la Corte costituzionale. Il Lavoro con l’interpello n. 11/2008 ha voluto attribuire a queste somme una caratteristica peculiare: il fatto di attribuirgli “una struttura contributiva ma anche una natura retributiva” fa sì che esse acquisiscano una funzione previdenziale, indipendentemente dal fatto che rivestono carattere retributivo, che le esclude dalla base del calcolo del trattamento di fine rapporto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy