Quote al Fondo se ci sono iscritti

Pubblicato il 03 maggio 2008 L’interpello del ministero del Lavoro 2 maggio 2008 chiarisce al Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro – il quale ha posto un quesito sulla natura delle quote contributive (diverse dal Tfr) destinate al finanziamento delle forme pensionistiche complementari - che le quote di contribuzione ai fondi pensione, che i contratti collettivi pongono a carico dei datori, pur avendo struttura contributiva, hanno natura retributiva ancorché con effetti previdenziali. Non rientrano perciò nel concetto di “retribuzione minima” (“minimo retributivo”) garantito dall’articolo 36 della Costituzione, ma nell’articolo 38, comma 2, della nostra Carta fondamentale. Questo sancisce il diritto dei lavoratori a che siano “preveduti e assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy