Quote d’azienda, l’acquisto ritrova più convenienza

Pubblicato il 03 settembre 2008 A partire da quest’anno le operazioni straordinarie fanno i conti con le nuove regole fiscali introdotte dalla Finanziaria 2008. Le imprese, quindi, possono pianificare in anticipo acquisizioni e altre operazioni straordinarie in base alla loro “convenienza” fiscale. In particolare, un occhio di riguardo si dovrà avere in caso di scelta tra cessione d’azienda e vendita delle partecipazioni. Nel caso della vendita di attività d’impresa si potranno adottare due strade che presentano conseguenze fiscali differenti per venditore e acquirente: cessione dei beni con emersione di nuovi valori fiscalmente rilevanti, oppure cessione delle partecipazioni con mantenimento dei costi storici. La prima strada agevola l’acquirente, mentre con la vendita delle quote risulta favorito il cedente. A seguito delle modifiche al regime del reddito d’impresa introdotte a partire dall’esercizio 2008 sarà opportuno, per chi si accinge a valutare le modalità con cui effettuare l’acquisizione, riesaminare le varie scelte possibili. Una novità rilevante in materia è costituita dall’aumento al 95% della percentuale di esenzione per le vendite di azioni o quote Pex, effettuata da società di capitali, che rende più conveniente cedere le partecipazioni. La convenienza si avrà solo per le Spa che vendono azioni con requisiti Pex. Per le immobiliari che non usufruiscono del suddetto regime, la vendita delle partecipazioni non genera benefici. Nell’articolo si passano in rassegna anche le altre novità in materia di capital gain dei privati; conferimenti d’azienda e imposta sostitutiva sui disavanzi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy