Quote di Srl, la Giustizia frena

Pubblicato il 28 giugno 2008 Da giorni la categoria dei notai discute della misura che prevede la possibilità anche per i commercialisti di inviare online gli atti di trasferimento di quote delle s.r.l. al Registro delle Imprese attraverso la firma digitale.
Di recente si è tenuto un convegno in marito, organizzato dal Consiglio notarile di Milano alla Fondazione Cariplo, seguito in teleconferenza in altre venti sedi, con l’intervento anche del sottosegretario alla Giustizia Caliendo secondo cui sono insufficienti le garanzie della firma digitale.

L’Oua – Organismo unitario dell’avvocatura – ha inviato ai Ministeri della Giustizia e dell’Economia e ai gruppi parlamentari gli emendamenti al disegno di legge collegato alla manovra.
Tra le proposte segnalate:
- il riconoscimento agli avvocati dell’autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni che riguardano cessioni di beni immobili o modifiche di diritti reali sui beni;
- l’autenticazione ex art 2703 c.c. da parte di un notaio, un altro pubblico ufficiale autorizzato e un avvocato;
- l’autenticazione delle firme nelle surroghe delle ipoteche rinunciando all’onorario e chiedendo solo un rimborso spese.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy