Radiotelevisioni private

Pubblicato il 07 dicembre 2006

L’ 8 novembre 2006 tra (Federazione Radio Televisioni) con l’Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisive) e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil (Sindacato Lavoratori della comunicazione), Fistel-Cisl (Federazione Informazioni Spettacolo e Telecomunicazioni) e Uilcom-Uil (Uil Comunicazioni) si è stipulato il verbale di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazioni dei programmi.

Decorrenza e durata - Il contratto decorre dalla data di stipulazione e verrà a scadere per la parte normativa il 31 dicembre 2009 e per la parte economica il 31 dicembre 2007.

Retribuzione - Le parti hanno concordato gli aumenti dei minimi tabellari secondo le decorrenze ed i livelli di cui alla tabella in allegato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy