Ramo d’azienda frazionabile

Pubblicato il 21 aprile 2006

La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 6292 depositata lo scorso 22 marzo, annullando gli effetti di una pronuncia della Corte d’Appello di Milano, ha ammesso la possibilità di una cessione anche parziale del ramo d’azienda. Per diventa praticabile il frazionamento di un ramo d’azienda, destinato a prestare assistenza logistica ad altri rami, ed il trasferimento al cessionario dei rapporti di lavoro di parte dei lavoratori dipendenti che vi lavoravano - esperite le necessarie consultazioni sindacali – è possibile in quanto non sembra in contrasto con le finalità e la lettera dell’articolo 2112 del Codice civile, che disciplina appunto la conservazione dei diritti dei lavoratori in caso di cessione d’azienda. In altre parole, i contratti di lavoro dei dipendenti ceduti a un’altra impresa non impediscono l’applicazione del suddetto articolo del Codice civile, e quindi l’automatica prosecuzione del rapporto, senza pregiudizi per le posizioni dei lavoratori, in capo all’azienda acquirente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy