Rapporti di lavoro domestico, l’Inps punta a regolarizzare gli stranieri

Pubblicato il 18 agosto 2006

L’Inps – messaggio n. 22163/2006 – mira a regolarizzare i rapporti di lavoro domestico degli stranieri, uno dei settori a più alta percentuale di evasione contributiva. Nell’ambito dell’obiettivo di potenziamento dell’attività di prevenzione, di accertamento e di repressione delle omissioni contributive legate al fenomeno migratorio, l’Istituto ha dato il via libera alle linee guida del programma relativo all’anno 2007, che come per quelli precedenti, punta a tenere sotto controllo il fenomeno dei lavoratori stranieri. Le linee guida programmatiche si riferiscono al miglioramento e all’aggiornamento della qualità delle informazioni contenute nell’archivio anagrafico dei lavoratori extracomunitari; al potenziamento delle azioni preposte alla prevenzione del sommerso ed, infine, alla predisposizione di iniziative di analisi normativa del fenomeno migratorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy