Rapporti fittizi, stop all’indennità

Pubblicato il 17 aprile 2008 L’Inps, con il messaggio 8457 del 2008, chiarisce che se c’è disconoscimento del rapporto di lavoro o se esso venga dichiarato fittizio la disoccupazione agricola non verrà erogata. Contro il disconoscimento il lavoratore può presentare all’Inps una dichiarazione che attesti l’effettivo svolgimento dell’attività lavorativa, indichi il fondo presso il quale è stato impegnato, i giorni lavorati e la retribuzione percepita. In opposizione all’accertamento di un rapporto fittizio il lavoratore può presentare ricorso al Comitato regionale per i rapporti di lavoro. Nel caso le verifiche si concludano dopo la pubblicazione degli elenchi annuali, dai quali scaturiscono le prestazioni di disoccupazione, se i lavoratori risultano già iscritti in tali elenchi la disoccupazione sarà comunque erogata in via provvisoria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy