Rappresentanza per taglie piccole

Pubblicato il 20 maggio 2008 Dalla lettura della bozza del decreto attuativo sulle spese di rappresentanza emerge che le spese che non possono essere ricomprese per mancanza dei requisiti tra le spese per omaggi o tra le spese di pubblicità e propaganda possono rientrare tra le spese di rappresentanza. Si tratta, ad esempio, degli omaggi di valore superiore ai 50 euro, delle spese di vitto e alloggio sostenute a favore di soggetti diversi dai clienti o in ricorrenze diverse da quelle individuate, ossia diverse da fiere, mostre e visite a stabilimenti. Queste spese sono deducibili secondo il criterio delle spese di rappresentanza, cioè con il doppio limite: percentuale, 2% dei ricavi e proventi caratteristici, e assoluto, 200mila euro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy