Reati agro-alimentari. Disegno di legge varato dal CdM

Pubblicato il 28 febbraio 2020

Tra i provvedimenti approvati durante l’ultimo Consiglio dei ministri del 25 febbraio è ricompreso anche il testo di un disegno di legge che introduce nuove disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari.

Il Ddl interviene sulla tutela penale della salute pubblica e della sicurezza degli alimenti, nonché in materia di frode nel commercio di prodotti alimentari.

Questo attraverso modifiche che interessano il codice penale e la legislazione speciale del settore agro-alimentare.

Il comunicato stampa di fine seduta del CdM indica come principali obiettivi della riforma:

Nel testo, è ricompresa, altresì, “una disciplina più compiuta in relazione alla produzione e alla commercializzazione di alimenti che non costituiscono un pericolo immediato ed imminente, ma tendono a manifestare la propria pericolosità nel medio e lungo periodo” nonché una rielaborazione dell’ambito di tutela penale contro le frodi alimentari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy