Reati in continuazione oggetto di distinti giudicati

Pubblicato il 09 giugno 2017

Criteri per la determinazione della pena

Le Sezioni Unite penali di Cassazione si sono pronunciate per quanto riguarda l’ipotesi in cui venga riconosciuta la continuazione tra più reati oggetto di distinte sentenze irrevocabili.

In detto caso – si legge nella sentenza n. 28659 depositata l’8 giugno 2017 – il giudice dell’esecuzione, nel determinare la pena è tenuto anche al rispetto del limite del triplo della pena inflitta per la violazione più grave, oltre che del criterio di cui all’articolo 671, comma 2, del Codice di procedura penale rappresentato dalla somma delle pene inflitte con ciascuna decisione irrevocabile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy