Reati societari, tutele ridotte

Pubblicato il 29 gennaio 2006

Il presidente della corte d'appello di Milano, Giuseppe Grechi, nel suo discorso per l'apertura dell'anno giudiziario, ha aspramente criticato le modifiche dei reati societari, sottolineando che la nuova disciplina del falso in bilancio ha determinato una sostanziale depenalizzazione della materia e che le regole introdotte nel 2002 e modificate con la nuova legge sul risparmio - 262/05 - hanno comportato un rallentamento quantitativo dell'attività giudiziaria nell'ambito dei reati societari e della bancarotta. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy