Reati societari, tutele ridotte

Pubblicato il 29 gennaio 2006

Il presidente della corte d'appello di Milano, Giuseppe Grechi, nel suo discorso per l'apertura dell'anno giudiziario, ha aspramente criticato le modifiche dei reati societari, sottolineando che la nuova disciplina del falso in bilancio ha determinato una sostanziale depenalizzazione della materia e che le regole introdotte nel 2002 e modificate con la nuova legge sul risparmio - 262/05 - hanno comportato un rallentamento quantitativo dell'attività giudiziaria nell'ambito dei reati societari e della bancarotta. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy