Reati tributari. Persone giuridiche con sequestro in forma specifica non “per equivalente”

Pubblicato il 17 settembre 2014 La Cassazione, sezione III penale sentenza n. 37846 del 16 settembre 2014, è chiamata a decidere sul ricorso di un amministratore di una società accusato di reato in concorso con il consulente fiscale, ideatore di un illecito meccanismo e autore di false dichiarazioni atte a compensare debiti tributari e contributivi con crediti inesistenti.

L'amministratore tra i motivi del ricorso, ritenuti tutti infondati, contestava il fatto che il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente non potesse essere applicato nei confronti di persone giuridiche per reati tributari.

La Corte risponde che, nel caso di specie, il sequestro delle somme della società deve ritenersi eseguito non “per equivalente” ma in forma specifica, trattandosi di un sequestro diretto del profitto confiscabile.

Dunque, se il profitto del reato è rappresentato da denaro, la confisca di somme nella disponibilità del soggetto, giuridico o fisico che sia, che lo ha percepito (anche in forma di risparmio d'imposta per evasione) avviene, alla luce della fungibilità, in forma specifica sul profitto diretto e non per equivalente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy