Reato depenalizzato Capi civili restano

Pubblicato il 02 agosto 2016

La revoca della sentenza di condanna a seguito di depenalizzazione del reato contestato, conseguente alla perdita del carattere di illecito penale del fatto, non comporta il venir meno della natura di illecito civile del medesimo fatto.

Conseguentemente, la decisone di condanna non deve essere revocata relativamente alle statuizioni civili derivanti da reato, le quali continuano a costituire fonte di obbligazioni efficaci nei confronti della parte danneggiata.

Ed infatti, quando un fatto costituisce illecito civile nel momento in cui è stato commesso, sullo stesso non rilevano le successive vicende riguardanti la punibilità del reato ovvero la rilevanza penale di quel fatto.

I capi civili della sentenza sono, ossia, indifferenti rispetto alla sorte della regiudicanda penale.

Annullata condanna per falsità in scrittura privata

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 33544 depositata il 1° agosto 2016 e con cui è stata annullata una sentenza di condanna per il reato di falsità in scrittura privata, limitatamente al fatto di cui all’articolo 485 del Codice penale in quanto non più previsto dalla legge come reato.

Contestualmente, per i principi sopra richiamati, sono state confermate le statuizioni civili contenute nella decisione di secondo grado in considerazione della loro rilevata attitudine a sopravvivere all’intervenuta abrogazione della rilevanza penale del fatto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy