Recesso intimato solo da chi ha potere

Pubblicato il 24 settembre 2007

La Cassazione, con sentenza 17885 del 22 agosto rimandato alla Corte d’appello di Messina una causa di lavoro in merito ad un licenziamento con la motivazione dell’illegittimità sulla base del fatto che era stato notificato da una persona che non aveva competenza a farlo. Infatti, chi non è dipendente né socio della società ma formalmente fornisce direttive al personale non ha titolo per licenziare se non gli sia stato conferito nelle forme di legge il relativo potere.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Flussi 2026–2028, istanze di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy