Reddito di Libertà, procedura telematica per l'acquisizione delle domande

Pubblicato il 25 novembre 2021

L'Inps con il messaggio 24 novembre 2021, n. 4132, comunica che è a disposizione degli operatori comunali la procedura di acquisizione delle domande per il Reddito di Libertà.

Il Reddito di Libertà è un sussidio destinato a favorire l'indipendenza economica delle donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza legalmente riconosciuti che si trovano in condizioni di povertà. La misura ha l'obiettivo di favorire percorsi di emancipazione per garantire autonomia economica e personale, nonché il percorso scolastico e formativo dei figli minori. Il contributo economico è erogato dall'Inps nella misura massima di euro 400 mensili, concesso in un'unica soluzione fino a un massimo di 12 mesi. La domanda per ottenere i contributi deve essere presentata dalla cittadina interessata tramite il Comune competente per residenza, utilizzando il nuovo modello predisposto dall'Istituto previdenziale e che sostituisce quello pubblicato con la circolare 8 novembre 2021, n. 166.

La domanda deve essere corredata da:

La procedura di acquisizione delle domande è raggiungibile sul portale dell'istituito previdenziale al percorso "Servizi online", "Prestazioni sociali", selezionando il servizio "Prestazioni sociali: trasmissione domande, istruzioni e software".  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy