Reddito minimo per gli ultra 55 anni nei piani dell’INPS

Pubblicato il 21 maggio 2015 Il Presidente dell’INPS, Boeri, in audizione presso la Commissione Affari sociali a Montecitorio, in ordine alle principali prestazioni di carattere assistenziale gestite dall'Istituto, alle misure per la lotta alla povertà e alle relative prospettive di riforma, in data 19 maggio 2015 ha illustrato il piano dell’INPS finalizzato a garantire un reddito minimo per i lavoratori ultra 55enni in condizioni economiche di bisogno.

Il piano dovrebbe essere pronto per la fine di giugno e dovrebbe essere compatibile con le risorse finanziarie reperibili dall'Istituto.

La fascia di lavoratori fra i 55 ed i 65 anni non ha, infatti, alcuna copertura per cui, chi rimane senza lavoro, dopo aver fruito degli ammortizzatori sociali, rimane senza sostegno.

Su questi lavoratori si concentrerà l’attenzione dell’INPS.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy