Redditometro a utilizzo plurimo

Pubblicato il 28 agosto 2008 La manovra d’estate ha riportato in auge il cosiddetto “redditometro” e l’accertamento sintetico, grazie all’uso incrociato di indagini finanziarie e dati dell’Anagrafe tributaria. La stessa agenzia delle Entrate ha sottolineto di recente, che per il triennio 2009-2011, sarà posto in essere un piano straordinario di controlli finalizzati alla determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche, sulla base delle informazioni presenti non solo presso l’Anagrafe tributaria, ma anche tramite la verifica delle movimentazioni bancarie. I primi ad essere accertati saranno quei contribuenti che non evidenziano nella dichiarazione dei redditi alcun debito d’imposta ma, allo stesso tempo, presentano elementi “indicativi” di capacità contributiva. Per la buona riuscita del piano triennale dovranno contribuire anche la Guardia di Finanza e i Comuni. Quest’ultimi saranno chiamati a fornire “segnalazioni qualificate” all’agenzia delle Entrate anche con il fine di partecipare al gettito erariale secondo quanto previsto dall’articolo 1 del Dl n. 203/2005. L’attività di controllo sul redditometro non vieta che la verifica possa spostarsi anche su soggetti terzi oppure dal reddito complessivo sinteticamente attribuibile a quello analitico riferibile al reddito d’impresa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy