Regime aperto alle controllanti Ue

Pubblicato il 23 febbraio 2005

Con la risoluzione n. 22, del 21 febbraio 2005, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che anche una società di capitali residente in un Paese Ue può svolgere la funzione di controllante nell'ambito della procedura Iva di gruppo, nel caso in cui la medesima sia ubicata in Italia mediante stabile organizzazione; nomina di un rappresentante fiscale; identificazione diretta. La nuova risoluzione fa ritenere del tutto superata la precedente posizione sostenuta dall'Agenzia sul punto (risoluzione 6.11.2002 n. 347) e riportata nelle istruzioni relative alla compilazione della dichiarazione annuale Iva dello scorso anno. Secondo il nuovo disposto, l'applicazione del regime dell'Iva di gruppo deve potersi estendere a tutte le società di capitali, comprese quelle residenti in Paesi comunitari, quando queste assumono forme giuridiche simili a quelle delle società di capitali italiane. La risoluzione in oggetto ha, inoltre, precisato che la valutazione di equivalenza dovrà essere effettuata caso per caso, alla luce di un esame comparativo della normativa in vigore nello Stato di residenza della singola società comunitaria che intenda stabilire in Italia per beneficiare del regime in esame.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy