Regime della trasparenza: limiti all’attribuzione del credito d’imposta

Pubblicato il 13 ottobre 2011 Il soggetto giuridico che sposa la trasparenza fiscale intende raggiungere l’obiettivo di imputare il reddito prodotto direttamente ai soci. Non rientra nella natura di tale regime la riattribuzione alla società trasparente del credito maturato per effetto di ritenute subite.

La limitazione arriva dalla risoluzione n. 99/2011 dell’Agenzia delle entrate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy