Regime di cassa Nel transito obbligatorio rimanenze per competenza

Pubblicato il 24 marzo 2017

Il sottosegretario Mef, Pier Paolo Baretta, durante il question time in Commissione finanze della Camera ha annnunciato che entro aprile l'Agenzia delle Entrate emetterà la circolare sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2017 sul regime di cassa.

In merito, ha spiegato che la problematica sorta sulle rimanenze finali di merce per le imprese minori che transitano obbligatoriamente dal 2017 in tale regime, non può essere risolta sotto il profilo legislativo con il decreto attuativo.

La regola rimarrà quella: il reddito d’impresa del periodo d’imposta in cui si applicano le disposizioni relative alle imprese minori in regime di contabilità semplificata – 2017 - è ridotto delle rimanenze finali che hanno concorso a formare il reddito dell’esercizio precedente – 2016 - secondo il criterio di competenza.

Eventuali perdite di impresa nel regime di contabilità semplificata non si potranno riportare negli esercizi successivi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy