Regime di transito, alle merci rubate un trattamento di favore sulle accise

Pubblicato il 25 aprile 2006

L’ottava sezione della Commissione tributaria provinciale di Genova – sentenza del 15/2/2006, rgr n. 146/05 – ha stabilito che in ipotesi di importazione di merci provenienti da Paesi extra Ue - posto che esse, viaggianti secondo il sistema del regime doganale di transito esterno, non abbiano potuto raggiungere il deposito della società importatrice perché rubate - sono applicabili le regole del Testo unico sulle accise, non la disciplina sul Codice doganale comunitario (Cdc) e sul Testo unico leggi doganali (Tuld). Al contribuente viene abbuonata l’imposta, mentre si procede all’eventuale recupero nei confronti dell’effettivo responsabile. La legge n. 342 del 2000, prevede, come eccezione ai fini del recupero dell’accisa divenuta esigibile, che in caso di perdita o distruzione di prodotti che si trovano in regime sospensivo venga concesso l’abbuono dell’imposta quando il soggetto obbligato provi che la perdita o la distruzione dei detti prodotti sia avvenuta per caso fortuito o per causa di forza maggiore. I fatti compiuti da soggetti terzi non imputabili al soggetto passivo a titolo di dolo o colpa grave e quelli imputabili allo stesso soggetto passivo a titolo di colpa non grave sono equiparati al caso fortuito e alla forza maggiore.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy