Regime forfettario: nuove attività al 5% per i primi cinque anni

Pubblicato il 05 aprile 2018

Il regime forfettario è stato istituito dalla Legge 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di stabilità 2015) e successivamente modificato dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015). Il forfettario rappresenta il regime naturale delle persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arti e professioni in forma individuale in possesso di determinati requisiti.

Per chi potrà aderire a tale regime sono previste alcune interessanti semplificazioni sia ai fini Iva, che contabili, alle quali si aggiunge la determinazione forfetaria del reddito che viene assoggettato ad un’unica imposta sostitutiva di quelle ordinariamente previste.

Essendo un regime naturale, per la sua adozione non è prevista una specifica opzione preventiva o successiva, tuttavia se si andrà ad aprire una nuova partita Iva si dovrà dare apposita comunicazione nella dichiarazione di inizio attività (Modello AA9/12).

Il regime fiscale non prevede una scadenza legata agli anni di attività o al raggiungimento di una particolare età anagrafica, e per la sua applicazione devono solo esserci i requisiti e le condizioni che sono indicati dalla legge

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy