Regime transitorio Irap per il trading delle imprese di assicurazione

Pubblicato il 16 marzo 2010 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 20 del 15 marzo 2010, interviene a chiarire il regime transitorio della valutazione dei titoli azionari da trading ai fini Irap per le imprese di assicurazione che la Finanziaria 2008 non specifica.

È chiesto, infatti, il trattamento fiscale da riservare ai titoli di trading iscritti nel bilancio relativo all’esercizio in corso al 31 dicembre 2007.

L’agenzia, accogliendo la soluzione prospettata dall’istante, spiega che è consentita “alle imprese la possibilità di gestire il portafoglio titoli da trading imputando le svalutazioni/rivalutazioni pregresse ai soli titoli acquistati ante riforma ... In tali ipotesi, al fine di individuare quale titolo sia stato ceduto per primo occorrerà utilizzare il criterio LIFO ... in base al quale si considerano ceduti per primi i titoli acquisiti in data più recente”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy