Regime Ue sulle merci da Est

Pubblicato il 28 dicembre 2006

Con l’ingresso dal 1° gennaio 2007 di Romania e Bulgaria nell’Unione europea, le merci che provengono o che sono dirette verso uno di questi Stati, a partire da tale data, non saranno più considerate importazioni o esportazioni, bensì acquisti e cessioni intracomunitarie. Infatti, le merci potranno circolare liberamente nel più ampio spazio dell’Unione europea e dovranno rispettare le regole previste dal Dl 331/93, senza essere soggette ad alcuna formalità doganale. Negli scambi che avverranno con l’Italia si prevede il rispetto di tutte le norme previste dal citato Dl, tra cui l’obbligo della presentazione dei modelli “Intra”. Con la nota 3393 del 27 dicembre, l’agenzia delle Dogane ha portato a conoscenza degli uffici il documento Taxud/1661/2006 del 7 dicembre 2006, che contiene le misure transitorie da osservare per tutte le operazioni doganali iniziate anteriormente al 1° gennaio 2007 e che termineranno ad adesione avvenuta, cioè dopo quella data.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy