Regione determinante nel reddito del legale

Pubblicato il 29 aprile 2008
La Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, nel fornire i dati della propria categoria professionale relativi al 2005, ha evidenziato una crisi di crescita e di adattamento. I benestanti sono pochi a differenza di quelli che lottano per la sopravvivenza; le donne avvocato guadagnano mediamente la metà dei colleghi uomini; il quadro normativo e il sistema economico in trasformazione, oltre alla liberalizzazione della Bersani hanno portato ad un restringimento dell’esercizio tradizionale “artigianale” della professione in favore di una costante crescita delle associazioni professionali medio grandi. Si rileva, inoltre, come la categoria si sviluppa nel Paese: le regioni del nord e del nord-est siano le più ricche a differenza delle regioni meridionali che si aggirano intorno ad un volume d’affari pari ad un terzo circa.

Si segnalano le iniziative del nord d’Italia volte ad allargare il raggio d’azione degli avvocati.
Si offrono infatti consulenze legali nei centri commerciali (la catena Ipercoop Lombardia ha siglato un accordo con gli ordini provinciali) e nelle piazze (da gennaio l’Ordine degli avvocati di Milano ha aperto lo sportello del cittadino).
L’obiettivo è quello di portare la Giustizia il più vicino possibile alla persone.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy