Regione Lazio. Progetto K&ISS per Trasformazione Digitale

Pubblicato il 06 maggio 2021

Affiancare le imprese in un percorso di “digital transformation” è l’obiettivo del bando della regione Lazio “K&ISS –Knowledge & Innovation Sharing System”. Il periodo di pandemia ha scoperto la necessità di aggiornare il modo di fare impresa, tenendo conto del processo di trasformazione digitale in atto.

Il progetto “K&ISS” mira ad affiancare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Lazio nel processo di trasformazione digitale e supportarle in un percorso di trasformazione che allo stesso tempo sia innovativo e dia continuità alle attività tradizionali.

Obiettivo del progetto di Digital Transformation

Il percorso intende assistere le imprese nel:

Le imprese aderenti potranno ricevere un feedback sul posizionamento della propria impresa in termini di maturità digitale e partecipare a percorsi di formazione altamente qualificanti a cui aderire volontariamente sulla base dei propri fabbisogni.

Chi può partecipare al progetto

La partecipazione è consentita a micro, piccole e medie imprese (MPMI) (ai sensi del Regolamento UE 651/2014) con sede legale nel Lazio e svolgenti l’attività nei settori:

Modalità di partecipazione. Le 3 Fasi

Nella Fase 1, l’impresa interessata può partecipare al bando compilando, in modalità digitale, il Questionario di Self Assessment presente sul portale ‘digitalazio.it’. Successivamente verranno proposte ulteriori Domande Motivazionali, a cui l’impresa dovrà rispondere per manifestare il proprio interesse alla partecipazione alla Fase 3.

Al termine della Fase 1, ogni impresa riceverà un Report con l’indicazione del proprio posizionamento in termini di maturità digitale.

La Fase 2 prevede la fruizione gratuita di sessioni di formazione online su tematiche legate alla trasformazione digitale e webinar su cambiamento organizzativo tramite la digitalizzazione, progettazione dei servizi digitali, gestione dei progetti, analisi dati aziendali, sicurezza informatica.

Nella Fase 3, verrà effettuata una selezione tra le imprese che, oltre ad aver completato il Questionario, avranno risposto alle Domande Motivazionali.

Le 60 imprese selezionate riceveranno ulteriori servizi come formazione per migliorare le competenze digitali di tutte le figure aziendali, servizi di consulenza e digital coaching.

Le candidature possono essere inviare dalle ore 9:00 del 3 maggio 2021 alle ore 18:00 del 30 giugno 2021.

Le graduatorie saranno pubblicate sul sito digitalazio.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere

30/07/2025

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy