Regione Marche, al via le domande di aiuti per aree di crisi industriale non complessa

Pubblicato il 17 gennaio 2019

Il MiSE, con una news del 15 gennaio 2019 pubblicata sul proprio sito istituzionale, ricorda che a partire dalle ore 12.00 del 31 gennaio 2019 e fino alle ore 12.00 del 1° aprile 2019 potranno essere presentate ad Invitalia le domande di accesso alle agevolazioni per i territori dei Comuni riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa della Regione Marche, finalizzate a:

La selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Marche, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa, verrà fatta alla luce dell’Accordo di programma che è stato sottoscritto, in data 20 marzo 2018, tra il Ministero dello sviluppo economico, la Regione Marche e l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – Invitalia S.p.A.

L’intervento è stato attivato con la circolare MiSE del 10 dicembre 2018, n. 375575, contenente l’avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Marche, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa, ai sensi della Legge n. 181/1989.

I territori interessati dalla misura sono quelli dei sistemi locali del lavoro di:

Agevolazioni

Gli aiuti, riconosciuti nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, promuovono la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei suddetti territori, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.

Risorse disponibili

Le risorse finanziarie disponibili, ai fini della concessione delle agevolazioni, ammontano complessivamente ad euro 5.092.070,40, di cui:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy