Registratori telematici: nuova data per il nuovo tracciato

Pubblicato il 08 settembre 2021

Passa al 1° gennaio 2022 “la prima” del nuovo tracciato obbligatorio per l’invio dei corrispettivi telematici giornalieri. Con il provvedimento prot. 228725 del 7 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate sposta nuovamente la prefissata data del 1° ottobre 2021, per l’utilizzo obbligatorio del nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri.

Motivo dello slittamento? Ancora una volta il protrarsi delle difficoltà causate dal Covid-19 e le richieste delle associazioni di categoria.

Nuovo tracciato per registratori telematici: si va al 2022

Dunque, le nuove tempistiche in materia di registratori telematici sono:

1° gennaio 2022 per l’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri “TIPI DATI PER I CORRISPETTIVI – versione 7.0 - giugno 2020”, e l’adeguamento dei registratori telematici;

31 dicembre 2021 quale termine entro cui i produttori potranno dichiarare la conformità alle specifiche tecniche di un modello di registratore telematico già approvato dall’Agenzia delle Entrate.

Pertanto, fino al 31 dicembre 2021, i dati dei corrispettivi potranno ancora essere trasmessi secondo le specifiche tecniche contenute nell’allegato “Tipi Dati per i Corrispettivi – versione 6.0”.

Con il nuovo tracciato è possibile avere una rilevazione più dettagliata dei corrispettivi: infatti, consente di distinguere tra le diverse tipologie di importi (oltre ai resi e agli annulli, anche i corrispettivi già incassati in acconto per cessioni di beni che non erano stati consegnati, i corrispettivi non riscossi riferiti a prestazioni di servizi eseguite e non pagate o a documenti commerciali cui è collegata una fattura).

Risolto anche il nodo ticket: è possibile differenziare, rispetto all’ammontare totale, l’importo dei corrispettivi riscossi a fronte di pagamenti con ticket fatturati a terzi, nonché il numero dei ticket acquisiti dall’esercente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy