Registrazione degli atti con slalom tra i bolli

Pubblicato il 13 giugno 2007

I conservatori dei Registri delle imprese della Lombardia ed i notai del Comitato regionale notarile lombardo, nell’ambito dell’Osservatorio sulla riforma del diritto societario, hanno elaborato una nuova massima che specifica i criteri di utilizzo del bollo, fornendo così un’interpretazione unica alle disposizioni ministeriali. In alcuni casi particolari, come cessioni di partecipazioni di srl o di società di persone, l’imposta di bollo versata con il modello informatico deve essere abbinata al bollo per l’adempimento relativo al Registro, mentre l’applicazione della somma massima di 156 euro esonera dal bollo per l’adempimento del registro delle imprese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy