Registrazione telefonica. Prova utilizzabile nel procedimento

Pubblicato il 19 ottobre 2017

Previa verifica di affidabilità

Con riferimento alla registrazione fonografica di un colloquio telefonico ad opera di uno dei partecipanti allo stesso, questa è prova documentale di un fatto storicamente avvenuto, pienamente utilizzabile nel procedimento a carico dell’altro soggetto che ha preso parte alla conversazione, previa valutazione della sua mera affidabilità. Tali risultanze, pertanto, non possono che essere valutate quali prove documentali, in relazione alle quali si pone, al pari di qualsiasi prova di tale natura, un obbligo di accertamento di genuinità dell’atto. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezione feriale penale, con sentenza n. 47602 del 17 ottobre 2017, in una complessa vicenda giudiziaria che vede contrapposte politica e magistratura.

Relativamente al caso de quo, gli Ermellini hanno dato conferma al disposto dei Giudici di merito, i quali, dopo aver accertato l’astratta utilizzabilità di tali registrazioni anche quando non siano costituite dagli originali – per mancanza di una preclusione all'uso processuale di copie dei documenti – ne hanno anche valutato ed accertato l’attendibilità sul piano tecnico, grazie al contributo ed alle analisi svolte dai Ris.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy