Registro dei pegni mobiliari non possessori. Regolamento

Pubblicato il 11 agosto 2021

Emanato il decreto Economia/Giustizia del 25 maggio 2021 n. 114, presente nella GU n. 190 del 10 agosto, riguardante il regolamento del registro telematico dei pegni mobiliari non possessori.

Detto registro – denominato “Registro pegni” - era stato previsto dall’articolo 1, comma 4, DL n. 59/2016, come garanzia dei crediti concessi alle imprese. Il funzionamento prevede che sia possibile dare a garanzia di un credito, richiesto per le attività di impresa, un bene mobile (materiale o immateriale, presente o futuro), senza spossessamento. Ciò consente di poter continuare a utilizzare il bene oggetto di pegno per l’attività di impresa.

Gestore del registro sarà l’Agenzia delle Entrate che avrà otto mesi di tempo, dalla data di entrata in vigore del regolamento, per la realizzazione dell’apposito sistema informatico.

Un comunicato della stessa Agenzia avviserà della da data di attivazione; dal giorno successivo sarà possibile presentate “le formalità”.

Iscrizione al registro

Il richiedente l'iscrizione nel Registro pegni o il suo rappresentante deve presentare al conservatore, per via telematica, il titolo costitutivo del pegno non possessorio, accompagnandolo da domanda sottoscritta in forma digitale.

L’iscrizione può avvenire in base ai seguenti atti costitutivi:

Il registro pegni e la raccolta delle domande sono consultabili da chiunque per via telematica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy