Registro delle imprese e REA. Decreto con specifiche in corso di pubblicazione su GU

Pubblicato il 12 luglio 2018

Con decreto direttoriale, in corso di pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale”, il Ministero dello Sviluppo Economico approva le modifiche alle specifiche tecniche per programmi informatici rispetto alla modulistica da dover presentare per la trasmissione degli atti al registro delle imprese ed al REA, integrando così il decreto 18 ottobre 2013.

Il decreto del 6 marzo 2018 aveva apportato ulteriori modifiche alla modulistica, inerenti CAP o denominazioni di comuni, a seguito di accorpamenti o variazioni intervenuti; oggi, tali modifiche vengono, dunque, approvate.

L'efficacia delle specifiche tecniche di cui al decreto direttoriale 10 luglio 2018, è rinviata al 24 luglio 2018, di modo che la software house possa adeguare i propri programmi che, se redatti sulla base delle precedenti specifiche tecniche, non saranno più utilizzabili a partire dall’1 ottobre 2018.

Sono pubblicate sul sito internet del MiSE le tabelle variate, come risultano dagli esiti del decreto in commento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy