Registro generale telematico dei testamenti. Regolamento attuativo in arrivo

Pubblicato il 26 agosto 2019

Il Consiglio di Stato si è espresso sullo schema di regolamento recante la disciplina delle modalità di iscrizione in via telematica degli atti di ultima volontà nel registro generale dei testamenti su richiesta del notaio o del capo dell’archivio notarile.

Si tratta del regolamento redatto in attuazione della convenzione di Basilea, istitutiva del sistema europeo di registrazione dei testamenti, nonché adottato, ai sensi dell'articolo 5-bis della Legge n. 307/1981, dal ministro della Giustizia, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze.

Il parere del Collegio amministrativo - reso con provvedimento n. 2010 del 9 luglio 2019 - è favorevole ma in esso sono stati evidenziati anche alcuni rilievi.

Con il regolamento, l’obbligatorietà della iscrizione dei documenti trasmessi in formato cartaceo viene ad essere prevista anche in formato elettronico.

Ciò - viene spiegato nel parere - “in ragione della necessità di procedere ad una semplificazione ed a un riassetto della normativa di riferimento, favorendo l’adempimento da parte dei notai e degli archivi notarili nonché la possibilità di consultazione ad opera degli utenti interessati”.

Lo schema di regolamento è stato adottato ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della Legge n. 400/1988.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

12/11/2025

Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy