Registro imprese, “pulizia” in ritardo

Pubblicato il 10 agosto 2006

La circolare 6002/C di ieri del ministero dello Sviluppo economico lancia un monito alle Camere di commercio che devono accelerare le procedure per la cancellazione dal Registro imprese delle società di persone e delle imprese individuali non più operative. La cancellazione prevista dal Dpr 247/04 è importante soprattutto per garantire la pulizia dei registri, che solo se aggiornati correttamente possono documentare la reale consistenza numerica anche in vista della ripartizione dei seggi dei consigli delle Camere di commercio e della corretta gestione dei diritti annuali incassati dagli enti. Le aziende che hanno cessato l’attività entro il 31 dicembre possono presentare domanda di cancellazione entro il mese di gennaio per non pagare i diritti camerali anche per l’anno successivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy