Registro multiplo sulle quote

Pubblicato il 06 giugno 2008 La risoluzione n. 225 del 5 giugno 2008, emessa dall’agenzia delle Entrate, fornisce risposta ad un interpello avanzato da un notaio circa l’applicabilità della tassa d’atto – articolo 11 della tariffa – ad un documento stipulato per quattro cessioni di quote sociali in favore di una società austriaca. L’Agenzia, in merito, precisa che nel caso di un unico atto nel quale viene effettuata una pluralità di cessioni di quote di partecipazione al capitale di una società l’imposta fissa di registro si deve applicare tante volte quante sono le quote cedute. Infatti, l’articolo 21, comma 1, del TU dell’imposta di registro - Dpr 131/86 – detta che “se un atto contiene più disposizioni che non derivino necessariamente per la loro intrinseca natura le une dalle altre, ciascuna di esse è soggetta ad imposta come se fosse atto distinto”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy